Su questo sito usiamo i cookies. I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.

On this site we use cookies. Cookies help us to deliver quality services. Using our services, you agree to our mode of use of cookies.

Le cose che s'intende realizzare.

 

Continuare la divulgazione mirata alla conoscenza sulle problematiche della malattia mentale, sfatando paure e modi di dire. Eliminare lo stigma. Favorire l?inserimento sociale dei soggetti, cercando di agevolare l'autonomia del singolo. Collaborare con gli Enti Pubblici per avere una rete di servizi sul territorio che soddisfi le molteplici esigenze sia dei soggetti e sia dei propri familiari.

 

Come tanti abbiamo un sogno nel cassetto. Sono anni che cerchiamo l'opportunità di poter usufruire di un immobile nel quale realizzare una "comune". Realizzare una grande casa comune ove ci si possa sentire accolti e protetti anche nei momenti di crisi.

 

Gli obiettivi a cui continueremo a mirare.

 

 

? Svolgere un attività che coinvolga i ragazzi affetti da questo genere di patologie con la necessaria protezione, in un ambiente favorevole e stimolante.

 

? Dare vita a continue iniziative di socializzazione, per evitare che famiglie e ragazzi si rinchiudano in casa, nascondendo malato e malattia.

 

? Creare occasioni di vero e proprio lavoro per i ragazzi.

 

Il laboratorio "Il punto matto"